Centro Studi Vitruviani - Indagini Georadar ad alta risoluzione nell'area della Piazza XX Settembre a Fano (Pu). (DUS.AD015.310)
Thematic area
Social sciences and humanities, cultural heritage
Project area
Diagnosi, intervento e conservazione del patrimonio culturale (DUS.AD015)Structure responsible for the research project
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC)
Project manager
SALVATORE PIRO
Phone number: 0690672375
Email: [email protected]
Abstract
Modalità dell'indagine:a) Prospezioni geofisiche, con tecniche di acquisizione ad alta risoluzione, impiegando il metodo Georadar (GPR-Ground Penetrating Radar) per l'individuazione di strutture archeologiche nell'area della Piazza XX Settembre, Fano, utilitzzando un sistema Georadar GSSI digitale equipaggiato con una antenna a doppia frequenza 300/800 MHz. L'impiego di queste antenne e del relativo segnale a diversa lunghezza d'onda, permette di ottenere diverse profondità di investigazione e diversi gradi di risoluzione che vengono successivamente integrati fra loro in fase di rappresentazione dei risultati. L'area sarà investigata mediante profili paralleli equispaziati di 0.25-0.50 m.b) Elaborazione dei dati con tecniche di radar processing e rappresentazione dei risultati per immagini corrispondenti a diverse profondità (time-slices). c) ricostruzione, attraverso una visualizzazione 2D e 3D delle strutture (corpi di varie dimensioni) presenti nel sottosuolo alle diverse profondità.
Goals
Obiettivi a) Caratterizzazione delle aree investigate in termini di estensione delle strutture sia in senso orizzontale che verticale (al crescere della profondità). b) Ricostruzione e visualizzazione 2-D e 3-D ad alta risoluzione dei risultati delle indagini.
Start date of activity
29/04/2021
Keywords
Georadar, Indagini, Fano
Last update: 25/05/2025