Kidseconomics
Kidseconomics® è una linea di attività didattiche sviluppata con l’obiettivo di diffondere i concetti base della scienza economica nella scuola primaria e secondaria. Partendo dal presupposto che l’economia sia ben presente nella vita quotidiana di bambini e ragazzi, ma che non compaia in modo adeguato nei curricula scolastici elementari.
Kidseconomics® Offre l’opportunità di prendere confidenza con una disciplina i cui rudimenti costituiscono un bagaglio culturale oramai indispensabile per dei cittadini informati e consapevoli. Il cuore del progetto è un laboratorio interattivo, rivolto soprattutto agli studenti, che sarà affiancato sia dalla formazione dedicata agli insegnanti, sia da un kit didattico per le scuole.
Kidseconomics® digitale Nel 2021, per andare incontro alle esigenze delle scuole, il gruppo di progetto ha sviluppato una nuova attività digitale, pensata e realizzata per essere fruita in modalità “a distanza” e in modalità “ibrida” (studenti e insegnanti presenti in classe collegati con un animatore scientifico che da un altro luogo conduce l’attività). Il software per la versione digitale è stato realizzato dall’Istituto di tecnologie didattiche del Cnr (Cnr-Itd) di Palermo, grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo che nel 2020 ha sostenuto il progetto nonostante il lockdown e l’interruzione delle attività in presenza nelle scuole.
L'Unità Relazioni con il Pubblico e Comunicazione integrata del Cnr ha realizzato la pubblicazione "Il glossario di Kidseconomics": uno strumento di supporto al laboratorio di Kidseconomics® rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra 9 e 13 anni.Nelle diverse sezioni del sono spiegate,in modo semplice, le principali parole e temi del laboratorio. Si tratta di una selezione di parole ritenute più importanti per iniziare a scoprire il grande mondo dell’economia, cercando di essere sintetici e rigorosi al tempo stesso. Il Glossario economico viene distribuito in formato cartaceo gratuitamente alle classi che aderiscono al progetto Kidseconomics® e hanno partecipato al laboratorio. Nella versione cartacea del glossario, oltre ai bellissimi disegni di Gabriele Peddes, è presente anche un cruciverba a tema economico.
Kidseconomics® è stato sviluppato dall’Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile (Cnr-Ircres), l’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo (Cnr-Issm) e l’Unità Relazioni con il Pubblico e Comunicazione integrata del Cnr.
Per ulteriori informazioni: Cnr - Unità Relazioni con il Pubblico e Comunicazione integrata
tel: 010/6598787 - mail: [email protected]
Sito web: http://kidseconomics.cnr.it/
Ultimo aggiornamento: 12/02/2025